” TENUTA CAVALUSI ”
Gentile ospite,
ti diamo il benvenuto nella nostra tenuta che per questo breve periodo sarà tua. Abbiamo cercato di renderla confortevole il più possibile pensando alle nostre esigenze quando siamo in viaggio. Speriamo di esserci riusciti in modo da renderti il soggiorno il più rilassante e confortevole possibile. Per un soggiorno piacevole e sicuro, è bene conoscere le norme del regolamento interno della casa. Per ogni ulteriore informazione, non esitare a chiedere.
ARRIVO
– Il check-in può essere effettuato dalle ore 14:00 ALLE ORE 18:00 in poi, previo accordi con il locatore e/o preposto;
– Al conduttore vengono consegnate le chiavi dell’alloggio; in caso di smarrimento e/o deterioramento delle stesse, deve essere data tempestiva comunicazione al locatore e/o preposto; saranno addebitate a carico del conduttore le eventuali spese di sostituzione delle serrature e/o rifacimento delle stesse;
– Il conduttore è l’unico responsabile della custodia delle chiavi;
– Il conduttore ed eventuali ospiti devono consegnare al locatore e/o preposto un documento di riconoscimento valido;
– Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere rilevati dal conduttore alla struttura ed attrezzature dell’interno della struttura ed alla vegetazione, devono essere segnalati al locatore e/o preposto con tempestività entro e non oltre le 2 ore successive al check-in, passato tale termine gli stessi potranno essere addebitati al conduttore.
PARTENZA
– Il check-out deve essere effettuato entro le ore 10:00 previo accordi con il locatore e/o preposto;
– Al momento del check-out devono essere riconsegnate le chiavi previo accordi con il locatore e/o preposto;
– Le parti si danno atto che al momento del check-out il conduttore provvede a propria cura al riassetto generale dell’immobile locato oltre alla pulizia e lavaggio delle stoviglie;
– Il locatore e/o preposto al momento del check-out ha la facoltà di visionarie e segnalare eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore e dagli ospiti alla struttura, alle attrezzature ed apparecchiature dell’intera struttura ed alla vegetazione, fermo restando che in ogni caso il locatore e/o preposto si riserva eventuale segnalazione al conduttore (quale unico responsabile) degli eventuali danni entro le 24 h successive al check-out indicando la stima del danno in euro per un eventuale rimborso.
TASSA DI SOGGIORNO
Nel comune di RAGUSA l’importo della tassa di soggiorno è di € 1,50 per persona per notte fino a 7 giorni, sono esenti i minori di anni 12. L’importo di tale tassa verrà versata dall’ospite all’arrivo IN CONTANTI.
CHIAVI DI ACCESSO
Saranno consegnate le chiavi dei vari vani. E’ fatto divieto assoluto di duplicare tali chiavi. In caso di smarrimento, è prevista una penale interamente addebitata all’ospite, per il cambio della serratura.
Appartamento Servizi igienici e Angolo cottura
– Nell’appartamento troverete tutto ciò di cui avete bisogno: coperte, cuscini, asciugamani, stoviglie per la cucina utensili domestici. – Il cambio biancheria (che trovate pulita all’inizio del Vs. soggiorno) avviene 1 volta la settimana per le lenzuola, il cambio biancheria bagno 2 volte la settimana.
– Mantenere puliti ed in ordine tutti gli ambienti durante il soggiorno è a carico dell’ospite.
– La pulizia dell’angolo cottura e stoviglie è interamente a carico dell’ospite;
– Non intasare il WC con pannolini, carta o altro materiale ingombrante; –
Utilizzare gli appositi cestini per la Raccolta differenziata dei rifiuti plastica, metallo, carta e rifiuti residui.;
– Rispettare il calendario che troverete nelle camere e cucina in “comune”, smaltire negli appositi bidoni
posizionati nei pressi del parcheggio.
Egregio fumatore:
E’severamente vietato fumare nelle zone interne della struttura eventuali danni, come segni di bruciature e fori nei o sui mobili, pavimento, biancheria, tovaglie, ecc., di conseguenza devono essere addebitati in fattura al valore di sostituzione. Questo non è incluso nel canone di locazione.Le zone esterne sono dotate di appositi portacenere.
Oggetti personali
L’ospite dovrà badare agli oggetti di valore lasciati nell’appartamento. Non sono responsabile per l’eventuale scomparsa di questi oggetti.
Danni e oggetti mancanti
Eventuali danni apportati dopo accertamento di responsabilità, dovranno essere risarciti dall’ospite. Oggetti mancanti dalla dotazione delle camere, verranno addebitati agli ospiti occupanti.
Nessuno danneggia intenzionalmente le cose, ma può capitare a chiunque che una volta qualcosa si rompe. Vi saremmo grati se ci informaste subito del danno accaduto in modo che non sarà scoperto solo dopo la vostra partenza facendo la pulizia finale.
Norme di comportamento A qualunque ora, all’interno della struttura, devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e uso di apparecchiature che provochino disturbo agli altri ospiti. Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori a loro affidati. Deve essere sempre mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata ed in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità. Si prega di non sbattere le porte ma di accompagnarle, se si torna a casa tardi per favore chiudere piano il portone di ingresso e chiudere la porta del vostro appartamento con delicatezza per non disturbare chi già dorme. – Il conduttore e ciascun ospite è tenuto alla custodia dei propri effetti personali e dei preziosi lasciati nell’appartamento; il proprietario non risponde della loro malaugurata sottrazione. – Il conduttore e ciascun ospite è responsabile del proprio comportamento nella casa e nell’ area circostante ad essa e, in caso d’incidenti a lui imputabili, sarà chiamato a risarcire i danni. – Il conduttore e/o gli ospiti sono tenuti, prima di uscire dall’unità abitativa, a chiudere la porta di ingresso a chiave e le finestre, di spegnere le luci e tutti gli apparecchi elettrici (TV, piano cottura…) e di chiudere i rubinetti dell’acqua. – Nelle camere da letto è assolutamente vietato usare fornelli o simili per la preparazione dei cibi; – Il pernottamento negli alloggi è consentito al solo numero di persone indicate al momento della prenotazione; – Non è consentita la presenza di animali di qualsiasi dimensione, specie o razza se non autorizzata dal proprietario ed in ogni caso se non dichiarata all’atto della prenotazione;
7 Cauzione – La cauzione del soggiorno di € 500,00 viene versata dal conduttore al momento dell’arrivo in struttura in contanti e viene riconsegnata per intero a fine soggiorno, salvo eventuali danni;
– In presenza di danni previo accordi sull’ammontare dello stesso, tale importo viene decurtato dalla cauzione versata, in caso di danni con importi superiori alla cauzione stessa, il conduttore verserà un ulteriore importo a saldo dell’ammontare del danno;
– In assenza di accordi sull’ammontare del danno la cauzione viene trattenuta per intero e non riconsegnata a fine soggiorno, seguiranno nei giorni successivi fatture e/o scontrini fiscali per eventuali rimborsi o risarcimenti.
Numeri Utili – In caso ni necessità telefonare ai proprietari cellulare 340-8624694 O 3475848640
– In caso ni necessità telefonare ai Carabinieri 112. Avvertire il proprietario;
– In caso di incendio telefonare ai Vigili del Fuoco 115. Avvertire il proprietario;
– In caso di malore telefonare al 118 o recarsi presso Servizio Guardia Medica, oppure recarsi presso l’ospedale più vicino. Avvertire il proprietario.